Didattica

Corsi di chitarra acustica Fingerstyle

In questa sezione troverai le mie proposte dedicate alla didattica. Per ciascuna verrà indicato il programma, gli obiettivi e la struttura del corso. Individua il percorso che fa al caso tuo e contattami per ogni informazione o richiesta.
Buon studio e buona musica!

Le tipologie di didattica:

Percorso didattico Scuolacustica - Fingerpicking.net

Scuolacustica è un percorso ideato da fingerpicking.net, una delle realtà di riferimento in Italia per la chitarra acustica. Il programma, in quattro livelli, progettato dal chitarrista Daniele Bazzani, parte dalle basi del fingerstyle per guidare il chitarrista fino a una conoscenza consapevole dello strumento.

Il corso parte dalle basi del fingerpicking e si rivolge a chi voglia intraprendere da principiante lo studio serio ed approfondito della chitarra acustica. Verranno approfondite le principali tecniche esecutive e gli stili propri del fingerstyle, declinato nelle sue diverse accezioni (fingerpicking tradizionale, basso alternato, basso oastinato, fingerstyle blues, open tunings, brani di repertorio).

Alla fine di ogni livello sarà possibile sostenere un esame con chitarristi professionisti e sostenere il saggio presso uno dei festival nazionali dedicati alla chitarra acustica.

LIVELLO 1: “SCUOLACUSTICA” vol.1, Ed. Fingerpicking.net
www.fingerpicking.net/scuolacustica.net/corsi/i-livello/

LIVELLO 2: “SCUOLACUSTICA” vol.2, Ed. Fingerpicking.net
www.fingerpicking.net/scuolacustica.net/corsi/ii-livello/

LIVELLO 3: SCUOLACUSTICA” vol.3, Ed. Fingerpicking.net
www.fingerpicking.net/scuolacustica.net/corsi/iii-livello/

LIVELLO 4: SCUOLACUSTICA” vol.4, Ed. Fingerpicking.net
www.fingerpicking.net/scuolacustica.net/corsi/iv-livello/

I libri sono disponibili online nel sito fingerpicking.net

Il corso si svolge presso Officine Espressive a Padova. Per ogni informazione consulta il sito officinespressive.it oppure scrivimi utilizzando il form di contatto qui sotto.

    CentroStudi Fingerstyle

    Il CentroStudiFingerstyle di Arezzo, fondato e diretto dal chitarrista Davide Mastrangelo, è una realtà interamente dedicata allo studio e al perfezionamento della chitarra acustica nello stile fingerstyle. Il percorso proposto consiste nell’approfondire e specializzare la tecnica con particolare attenzione alla tradizione e alla dimensione della creatività (composizione, arrangiamento e improvvisazione).

    Il corso è pensato per chi voglia specializzare la tecnica e approfondire le abilità sulla chitarra acustica; in particolare è rivolto a chi intenda intraprendere un percorso mirato dedicato all’improvvisazione sulla chitarra acustica e alla conoscenza consapevole dello strumento.

    Obiettivi principali:

    • Consapevolezza armonia e melodica;
    • Improvvisazione polifonica;
    • Conoscenza del repertorio tradizionale: blues, standard jazz, ragtime ecc.;
    • Conoscenza delle principali tecniche esecutive (basso alternato, ostinato, walkin bass, slide ecc.);
    • Come arrangiare un brano con la chitarra acustica;
    • Come avvicinarsi al mondo della composizione.

    Il programma articolato in quattro livelli, si propone come un corso di specializzazione e perfezionamento della tecnica fingerstyle per chitarra acustica.

    Particolare attenzione sarà rivolta alla conoscenza al repertorio della tradizione (blues, ragtime, gospel, jazz). Obiettivi principali del corso sono la conoscenza dei brani che hanno fatto la storia della chitarra acustica con particolare attenzione per l’improvvisazione polifonica (blues e jazz), e la creatività (arrangiamento e composizione).

    Al termine di ogni livello sarà possibile sostenere un esame con Davide Mastrangelo e ottenere la certificazione di conseguimento del livello di studi e il diploma finale.

    Per maggiori dettagli: www.centrostudifingerstyle.com/corsi/.

    Il corso si svolge presso il mio studio privato oppure presso l’accademia filarmonica di Camposampiero, in collaborazione con Spazioacustico.
    Per ogni informazione visita il sito dell’Accademia filarmonica e di Spazioacustico oppure scrivimi utilizzando il form qui sotto.

      Lezioni individuali

      Le lezioni individuali, con cadenza settimanale o quindicinale, permettono di personalizzare il percorso costruendolo attorno alle tue esigenze. Partendo da un programma definito, possiamo concordare i tuoi obiettivi e aspirazioni, in rapporto al tuo tempo e alle tue priorità.

      Le lezioni individuali sono rivolte a chi intenda approfondire lo studio della chitarra acustica sia nella tecnica fingerstyle che a plettro o tecnica ibrida. Per chi lo desidera, all’aspetto “pratico” verrà affiancato un approfondimento dei principali concetti armonici della musica moderna e della teoria musicale in senso ampio.

      Le lezioni individuali permettono di personalizzare il programma in base agli obiettivi specifici dello studente, affrontando, per ciascuno, un percorso che lo porti a raggiungere i propri obiettivi personali. Le lezioni sono aperte ai principianti e a chi già conosce e suona lo strumento da tempo.

      CHITARRA ACUSTICA BASE

      Il corso base è pensato per chi si accosti da “principiante” alla chitarra acustica.

      Obiettivi principali:

      • Conoscenza dello strumento ( Le parti, i modelli, la postura);
      • Introduzione alla lettura musicale su pentagramma e tablatura;
      • Conoscenza del ritmo: imparare a conoscere i tempi e saper suonare diversi metri musicali;
      • Conoscenza melodica di brani con diverse strutture ritmiche;
      • Introduzione agli accordi in forma base;
      • Approfondimento delle più comuni e frequenti ritmiche di accompagnamento;
      • Studio e applicazione delle conoscenze armoniche e ritmiche su un repertorio di musica moderna (Pop, Rock, Blues);
      • Introduzione ai concetti basilari dell’armonia (formazione degli accordi, tonalità ecc.);
      • Introduzione base al fingerstyle (Primi arpeggi e impostazione mano destra);
      • Repertorio introduttivo fingerstyle base.

      CHITARRA FINGERSTYLE

      Il corso approfondisce specificatamente la tecnica fingerstyle, secondo il livello dell’allievo, dal livello base fino a quello intermedio e avanzato. Questo corso è da intendersi sia come “introduzione generale” alla chitarra fingerstyle sia, nel caso di richieste specifiche, come “monografico”, cioè indirizzato all’approfondimento di determinate tecniche esecutive (es. basso alternato, percussioni) o di determinati generi musicali (es fingerstyle blues, jazz ecc).

      Obiettivi principali:

      • Impostazione generale (Postura, impostazione mano destra e sinistra);
      • Conoscenza delle principali tecniche esecutive (Basso ostinato, alternato, Travis picking, armonici, tapping, slide, bending, hammer on, pull off, ecc);
      • Introduzione al repertorio fingerstyle;
      • Approfondimento teorico: introduzione ai concetti principali dell’armonia moderna, da quelli basilari (tonalità, accordi, armonizzazioni) a quelli più elaborati ( sostituzioni diatoniche, cromatiche, analisi armonica dei brani, conoscenza delle strutture blues-jazz e varianti);
      • Introduzione all’improvvisazione polifonica (come improvvisare a più voci);
      • Approfondimento del repertorio “storico” della chitarra acustica;
      • Tecniche di arangiamento per chitarra acustica;
      • Composizione su chitarra acustica;
      • Improvviszione Blues (Dal Delta blues fino allo swing, country-blues, Boogie woogie ecc);
      • Tecniche contemporanee di fingerstyle (Percussive style, tapping, armonici ecc.).

      Le lezioni individuali si svolgono principalmente nel mio studio privato, concordando assieme le modalità di frequenza, orari e lo svolgimento in base alle esigenze specifiche di ogni studente. Per maggiori informazioni, contattami e spiegami le tue esigenze.

        Lezioni Skype

        Se sei interessato alle lezioni individuali ma per motivi di distanza o anche solo di tempo non ti è possibile raggiungermi nel mio studio, è possibile impostare un percorso di lezioni “a distanza” via Skype. Il programma è personalizzabile e adattato ai tempi che hai a disposizione.

        Il programma delle lezioni skype è il medesimo delle lezioni individuali; il percorso è personalizzabile a seconda delle esigenze e degli obiettivi di ciascun allievo.

        Per le lezioni via skype è sufficiente avere a disposizione un computer, una buona connesione stabile e una webcam. Stabiliremo assieme un orario della lezione, a cadenza regolare, e la lezione verrà effettuate normalmente come una classica “lezione frontale”. Lo studente avrà a disposizione il mio indirizzo email per contattarmi durante la settimana ed eventuale supporto video aggiuntivo (inviato via email) per rivedere i brani in fase di studio, qualora ne avesse bisogno.