FINGERSTYLE BLUES DA ZERO:

il Blues, alla portata di tutti.

Questo nuovo corso dedicato al Blues nasce dalla collaborazione tra fingerpicking.net e chitarrafacile.

L’idea è quella di offrire un percorso specificatamente pensato per i principianti, sia nella tecnica fingerstyle che con il genere blues, in particolare quello per chitarra acustica.

L’unione tra queste due nuove realtà: editoria tradizionale e mondo digitale, ha reso possibile la creazione di un corso che fosse al contempo un libro ma con in più le spiegazioni dettagliate di ogni lezione tramite i video online.

Partiremo dalle basi sia per quel che riguarda la conoscenza di questo genere musicale, sia con la tecnica del fingerstyle.

Lo scopo del corso è, infatti, quello di guidare il chitarrista principiante dai primi concetti introduttivi, fino alla conoscenza ed esecuzione di studi e brani più complessi, che prevedano l’utilizzo di diverse tecniche e dell’esecuzione polifonica, caratteristica principale della tecnica fingerstyle.

Il corso è diviso in dodici lezioni, previste, idealmente, per dodici settimane.

Per ogni lezione affronteremo un solo argomento, sia esso teorico o pratico e poi lo applicheremo immediatamente a uno studio o un brano pensato specificatamente per quella tecnica.

In questo modo gli esercizi, abbinati agli studi, vi permetteranno di mettere in pratica immediatamente le cose imparate e applicarle subito in un contesto musicale.

L’esecuzione polifonica permette di suonare più parti contemporaneamente, per esempio una linea di bassi e la melodia oppure un fraseggio e la percussione; questa simultaneità di più elementi ci consentirà di diventare una piccola band, dando la sensazione in chi vi ascolta che ci siano più elementi che suonano contemporaneamente e non un singolo chitarrista.

Per raggiungere tale scopo è necessario procedere inserendo una tecnica alla volta, curando l’indipendenza della mano destra e la coordinazione delle due mani fra loro.

Padroneggiare questa tecnica del fingerstyle vi permetterà di integrare il linguaggio musicale a plettro, aggiungendo una sonorità differente e una possibilità in più che arricchirà il vostro bagaglio espressivo.

Questa la presentazione ufficiale del progetto:

Condivisione dovrebbe essere la parola d’ordine di chi fa musica. Oggi, in un mondo che si evolve così rapidamente, questo termine diventa ancora più indispensabile. Ognuno sviluppa le proprie esperienze e segue i propri percorsi. Pretendere di saper far tutto è utopia, la specializzazione fa si che si possano realizzare progetti complessi con maggiore facilità. I canali di comunicazioni diventano sempre più evoluti e diversificati, preferire l’uno all’altro è particolarmente difficoltoso.Anche perché tutti hanno la loro ragione di esistere con pregi e difetti. Allora perché non riunire le forze e “condividere le esperienze” ? Nasce così questa nuova collana editoriale. Una partecipazione tra una partecipazione tra il sito ChitarraFacile.com e Fingerpicking.net L’unione fa la forza così questi libri daranno supporto didattico ai corsi finora visti solo sul web e riceveranno maggiore utilità grazie ai video che integreranno i vari spartiti. Due universi che si avvicinano per un nuovo mondo che dobbiamo scoprire insieme.”

(fingerpicking.net – chitarrafacile.com)

Nel corso di ogni lezione sarete accompagnati dalla spiegazione delle tecniche e degli studi eseguiti; ogni studio verrà eseguito “a tempo” e poi analizzato battuta per battuta e a velocità ridotta.

Verranno spiegati i diversi passaggi, contestualizzati armonicamente e chiariti i punti più complessi da eseguire.

Per ogni lezione, inoltre sarà a disposizione, la trascrizione completa di tutti gli esempi suonati, sia in pentagramma, che in tablatura.

Ci vediamo al corso, Buona musica e Buon Blues!

Acquista il libro su
fingerpicking.net

Acquista!

Acquista le video-lezioni su chitarrafacile.com

Acquista!